ARTE DI DENUNCIA: OSCAR CHE "SNIFFA" COCAINA

Giorni di lavoro e organizzazione in quel di Hollywood, in attesa della prestigiosa Notte degli Oscar. Chi si occupa di rendere il tutto perfetto, incorre però in alcune questioni da risolvere

Oltre a un falso allarme bomba nei pressi del Dolby Theatre di Los Angeles: anche quest'anno, infatti, l'Academy è stata oggetto della provocazione di un famoso esponente della street art statunitense, Plastic Jesus. Nel 2014 espose una gigantesca statua dell'Oscar con un laccio intorno al braccio sinistro ed una siringa nella mano destra. Ad accompagnarla, una targa posta alla base con la scritta «Miglior segreto mantenuto a Hollywood». l'opera fece parecchio scalpore perché fu esposta a pochi giorni dalla morte, per overdose di eroina, di Philip Seymour Hoffman. Quest'anno, invece, la statua dell'Oscar è prona, intenta a 'sniffare' della cocaina, ed è stata posizionata davanti alla 'stella' di Elvis Presley. La targa recita: «Miglior festa di Hollywood».
Non mancano le critiche, ma neanche gli estimatori, di Plastic Jesus, che si difende spiegando il significato della sua arte provocatoria: «Lo faccio per sensibilizzare su un problema che attanaglia tutto il mondo di Hollywood da anni, quello della dipendenza da droghe pesanti. Tantissime persone, anche chi lavora dietro le quinte, ne sono affette, ma se ne parla solo se a morire è qualche star di fame internazionale».

CLICCA QUI PER LE FOTO

fonte: leggo.it


Vedi anche:
 - PROBLEMI CON CHI DISTURBA AL CINEMA? ECCO I NINJA!

Nessun commento

Powered by Blogger.