Studio molto particolare e soprattutto ben eseguito.Un’associazione
che lotta contro i disordini alimentari ha fatto uno studio
comparativo sulle misure di Barbie rispetto a quelle di una donna
vera. Il problema non è secondario se tra i bambini e le bambine di
10 anni, 4 su 5 hanno paura di essere grassi.
Secondo molti, il problema sarebbe anche che ai bambini vengono
proposti modelli irrealistici, e sotto accusa finisce spesso
soprattutto Barbie, a cui molte bambine vorrebbero assomigliare e si
sottoporrebbero poi a diete assurde per un risultato irrealizzabile.
Lo studio è andato a confrontare diverse misure del corpo di Barbie
(testa, collo braccia, circonferenza seno, e così via) con quelle
medie delle donne americane, per vedere che le misure di Barbie sono
completamente “sballate”.
Va detto però che non tutti concordano con lo studio: qualcuno mette
in dubbio che le bambine abbiano Barbie come un vero modello fisico
di riferimento, sostenendo che la maggior parte sarebbe invece
consapevole che si tratta di una caricatura, e sarebbe piuttosto da
preoccuparsi delle modelle “photoshoppate”.
In secondo luogo, altri fanno notare che è indubbiamente giusto
stare attenti ai disordini alimentari di questo tipo, ma non va
dimenticato che l’obesità è un problema comune tra gli americani,
anche più giovani, e se quattro bambini su cinque pensano di essere
troppo grassi, è perché effettivamente lo sarebbero.
Fonte:
Nessun commento