alcolici
casco
deliradio.it
news del casco
PERDE L'USO DELLA VISTA PER COLPA DELLA VODKA, LA RIACQUISTA CON IL WHISKEY
Per la gioia degli amanti di superalcolici, questa notizia vi emozionerà...
Il 65enne Denis Duthie aveva perso la vista per colpa di un
brindisi a base di vodka. L’uomo non aveva esagerato
particolarmente: si trattava di una semplice bicchiere per festeggiare il
cinquantesimo anniversario di matrimonio dei genitori.
Il più bel piatto di farmaci che c'è! |
Ma finito il pranzo, Duthie si è alzato per andare in camera
da letto e non improvvisamente non riusciva a vedere più nulla.
L’uomo ha deciso di mettersi a letto, per vedere se il problema sarebbe passato da solo, ma quando si è svegliato era ancora incapace di vedere, e si è fatto portare all’ospedale.
I medici lo hanno visitato e temendo un ictus lo hanno anche
sottoposto ad un’operazione d’urgenza, ma senza risultato. Una successiva
diagnosi ha verificato che la cecità era causata da un avvelenamento da
formaldeide, verificatosi a causa dell’azione congiunta della vodka e delle
pillole per il diabete che l’uomo assume.
La cura per l’avvelenamento da formaldeide è la
somministrazione di etanolo, ma l’ospedale non disponeva di sufficiente etanolo
medico per curare l’uomo. Così, sapendo che l’etanolo è presente in grandi
quantità anche in bevande quali il whisky, un addetto è stato mandato al
supermercato a comprare una bottiglia (per la cronaca, Johnnie Walker Black
Label), e il whisky è stato somministrato a Duthie, che nel frattempo era stato
mantenuto sedato, tramite una sonda gastrica.
“Mi sono svegliato cinque giorni dopo, e sono riuscito a
vedere appena ho aperto gli occhi”, ha raccontato un incredulo Duthie, comunque
soddisfatto dal lieto fine della disavventura.
Nessun commento