IL CASCO E L'AMORE-COME PARLARE A UNA DONNA QUANDO TI DICE: “DOBBIAMO PARLARE!”


Nella vita di coppia c'è un momento terribile, soprattuto per gli uomini: il momento delle discussioni! Quando la tua donna dice: c'è qualche problema? E' una minaccia? Ok, è il momento di dover litigare, e allora, anzichè pensare a chi pagare per invetare il teletrasporto, segui i consigli di Reid Mihako, esperto di sesso e relazioni e fondatore di ReidAboutSex.com, perché non è tanto quello che dici che rovina il rapporto ma anche e soprattutto quello che non dici.

Il suo suggerimento è quello di affrontare sempre le discussioni e per uscirne usare queste 5 strategie.



1. Essere diretto

Fatti queste tre domande: cosa hai paura di dire? Cosa hai paura che succeda se lo dirai? Cosa vuoi che succeda quando lo dirai?

Poi usa la risposte che ti sei dato per aprire la discussione in questo modo: “c’è qualcosa di cui vorrei parlarti, ma ho paura di dirtelo perché…. ma spero….” È una strategia che funziona perché nella coppia dire le cose in maniera diretta porta a risultati più duraturi che fare strani giri di parole, dire mezze verità o, peggio, tacere o mentire.



2. Scegli il momento giusto

Lasciare a metà una discussione o evitarla come la peste è una cattiva abitudine che può portare al divorzio, perlomeno secondo uno studio della University of Michigan. Se qualcosa ti tormenta prendi da parte la tua partner e chiedile quando ha un attimo di tempo per parlare con te. Mihako suggerisce di non parlare di problemi di sesso quando lo state facendo o di soldi quando lei è alla scrivania a sistemare i conti. A nessuno piace sentirsi attaccato quando è nel bel mezzo di una cosa analoga.



3. Libera le emozioni

Invece di esordire con “non puoi spendere tutti quei soldi per i vestiti” dille che “ho paura che non arriveremo a fine mese se spendiamo così tanto perché il nostri budget attuale è abbastanza limitato”. A suggerire questa strategia è Helen Fisher, esperta di relazioni e professore alla Rutgers University. Fare appello alle emozioni (“ho paura che…") ti mette su un piano, quello emotivo, che lei trova più comprensibile.



4. Evita di suggerire soluzioni già pronte

Se inizi a sparare cifre su come uscire dal conto in rosso la tua partner si chiuderà a riccio, dice Fisher. Prova invece a farle sapere che “ci ho pensato molto e ho qualche idea per poter fare le cose in maniera diversa. Vuoi che te le dico?” Vedere il problema e le soluzioni da due prospettive diverse (la tua e la sua) vi aiuta a collaborare invece che ad azzuffarvi.



5. Essere deciso ma dolce

Secondo Fisher, gli uomini e le donne considerano l’intimità in maniera diversa: per le donne è guardarsi negli occhi e parlare, per gli uomini è fare le cose fianco a fianco. “Molti uomini pensano che stare seduti a guardare un film o andare in bici insieme sia intimo mentre le donne hanno bisogno di guardare il loro uomo negli occhi”. E allora assecondala: guardala dritto in quei suoi occhioni e, già che ci sei, sfiorala o prendile la mano mentre parlate. Secondo uno studio della Università dello Utah il contatto fisico riduce lo stress sia negli uomini sia nelle donne.


Nessun commento

Powered by Blogger.