I 6 MOTIVI RUBA SONNO E I RIMEDI PER RIUSCIRE A DORMIRE TRANQUILLO



ECCO ADESSO I CONSIGLI DEL CASCO! 
TEAM DI PROFESSIONISTI DICONO LA LORO SUI MOTIVI RUBA SONNO E RELATIVI RIMEDI!

PROBLEMI DI SOLDI 
Di questi tempi è facile che il grafico del tuo sonno segua quello dei listini di borsa: perennemente in discesa. Per dormire sereno: divertiti e fai sesso. "Le preoccupazioni stimolano il rilascio di cortisolo, l’ormone dello stress", spiega il professor Luigi Ferini Strambi, direttore del Centro di medicina del sonno dell’Istituto scientifico San Raffaele di Milano. "Il suo opposto sono le endorfine, gli ormoni del piacere: hanno un’azione analgesica, un effetto rilassante e contrastano i disturbi del sonno".

-BRUCIORE DI STOMACO
È sempre un fastidio, ma di notte il bruciore di stomaco diventa un vero incubo. Chi ne soffre, si sveglia in piena notte con un senso di soffocamento o per un attacco di tosse, oppure si alza ala mattina esausto, come se non avesse riposato, con un sapore amaro in bocca o un po’ di mal di gola. Per dormire sereno: a cena non abbuffarti e non mangiare cibi piccanti. Poi dormi con un paio di cuscini invece di uno oppure prova questo speciale cuscino a cuneo.

-INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Secondo i ricercatori dell’Università di Harvard (Usa), l’inquinamento atmosferico - causando infiammazioni dell'apparato respiratorio - mina la qualità del sonno con microrisvegli indotti proprio dalla cattiva respirazione. Per dormire sereno: tieni chiuse le finestre e usa un condizionatore dotato di filtri Hepa (dall’inglese High Efficiency Particulate Air filter), che trattengono dall’85% (i filtri H10) al 99,95% (gli H14) delle polveri inquinanti. Inoltre eliminano anche gli acari, le polveri in sospensione ed alcuni composti organici volatili che possono dare allergie.

-UNA PARTNER TROPPO AGITATA
Si muove mentre dorme, scalcia o digrigna i denti nel sonno (scientificamente: soffre di bruxismo) o si alza per andare in bagno: chi dorme con te, è la peggior nemica del tuo sonno. Per dormire sereno: passa a un materasso matrimoniale in Memory Foam, una speciale schiuma ideata della Nasa per gli astronauti che si automodella sotto il peso del corpo fino a seguirne perfettamente le forme. Così sarà come se tu avessi due materassi separati in uno e non ondeggerai più ogni volta che lei si rigira nel letto. In alternativa… letti separati.

-LA TECHNO DIPENDENZA
Il Journal of Applied Physiology avverte che navigare in Internet eccita i neuroni e e dopo le 22 spesso ciò finisce pe causarti insonnia. E lo stesso discorso vale anche per la gestione delle email o per i messaggi con il telefonino: "La cosa peggiore è il riflesso condizionato legato al suono di un messaggio in arrivo che ti fa sobbalzare mentre ti stai addormentando", afferma il dottor William Winter, del Centro di Medicina del sonno presso il Martha Jefferson Hospital di Charlottesville (Usa). "Basta infatti quella rapida sbirciatina allo schermo luminoso per risvegliare mente e corpo ostacolando il sonno". Per dormire sereno: prima di coricarti, premi il pulsante “spegni” di smartphone, tablet, pc e via cliccando.

-CALDO NOTTURNO

Durante il sesso il clima si fa torrido sotto le lenzuola, ma per il resto del tempo meglio stare al fresco. Anzi, proprio necessario: nel cuore della notte, se il calo fisiologico della temperatura corporea risulta insufficiente a causa del caldo, la tua sveglia interna (che si regola proprio sulla temperatura corporea, più bassa quando il sonno è profondo) ti dirà infatti erroneamente che è il momento di alzarti… Per dormire sereno: se non sopporti ventilatori e condizionatori accesi di notte, preferisci le lenzuola in percalle, un tessuto molto fine e altamente traspirante che trasmette una sensazione di freschezza. Un'alternativa più tecnologica sta invece nei materassi Fresh Memory Gel: in schiuma Memory Foam (la stessa di cui parliamo alla foto 5), hanno sezioni di gel rinfrescante che impiega 2 ore prima di aumentare di un solo grado a causa del calore corporeo e poi si stabilizza, permettendoti così di riposare alla temperatura ideale.


                                                                                                          Fonte: www.menshealt.it

Nessun commento

Powered by Blogger.