arte
bambini
lavori particolari
money
soldi
NATALE COSTOSO: ALBERO DI NATALE IN ORO MASSICCIO CON I PERSONAGGI DISNEY
E' un natale che si può definire "di crisi", eppure non mancano esempi di esagerazioni di carattere economico!
C'è chi, dunque, ha voglia di esagerare nell'albero di Natale: la gioielleria Tanaka Kikinzoku di Tokio, ha creato un albero di Natale in oro massiccio (!) decorato con le sagome dei personaggi Disney più famosi.
I vari “livelli” dell’albero ruotano, e sono ulteriormente decorati con nastri realizzati in foglie d’oro (così, giusto per non farci mancare nulla). La realizzazione ha richiesto l’intervento di 10 artigiani, che hanno lavorato sull’albero per circa due mesi. Il risultato finale è un oggetto che si fa notare, con i suoi 40 Kg d’oro e i suoi 2,4 metri di altezza.
Il costo è di 350 milioni di yen (insomma lo possiamo comprare tutti se ci va), pari a circa 4 milioni di euro. I responsabili della gioielleria garantiscono che è un’affare.
Se il prezzo vi sembra esagerato, la gioielleria ha creato anche alcune copie in scala ridotta, alte 25 centimetri, che costano “appena” 2 milioni di yen, pari a circa 200.000 euro, per chi magari quest'anno ha deciso di risparmiare....
C'è chi, dunque, ha voglia di esagerare nell'albero di Natale: la gioielleria Tanaka Kikinzoku di Tokio, ha creato un albero di Natale in oro massiccio (!) decorato con le sagome dei personaggi Disney più famosi.
I vari “livelli” dell’albero ruotano, e sono ulteriormente decorati con nastri realizzati in foglie d’oro (così, giusto per non farci mancare nulla). La realizzazione ha richiesto l’intervento di 10 artigiani, che hanno lavorato sull’albero per circa due mesi. Il risultato finale è un oggetto che si fa notare, con i suoi 40 Kg d’oro e i suoi 2,4 metri di altezza.
Il costo è di 350 milioni di yen (insomma lo possiamo comprare tutti se ci va), pari a circa 4 milioni di euro. I responsabili della gioielleria garantiscono che è un’affare.
Se il prezzo vi sembra esagerato, la gioielleria ha creato anche alcune copie in scala ridotta, alte 25 centimetri, che costano “appena” 2 milioni di yen, pari a circa 200.000 euro, per chi magari quest'anno ha deciso di risparmiare....
Nessun commento