Una simpatica idea artistica che con la scusa di risparmiare energia ha creato un vero e proprio fenomeno!
Per decorare facciate delle case e alberi di natale si usano tantissime luci, che comportano ovviamente anche un elevato spreco di corrente. Una delle idee più originali in questo senso è quella avuta un aquario giapponese, che è riuscito ad alimentare le luci del suo grande albero di Natale, alto più di due metri, grazie ad un’anguilla elettrica!
Il meccanismo sfrutta la capacità dell’anguilla di generare elettricità quando si muove, “catturando” la corrente con due piastre di alluminio. Va detto che la corrente generata non è del tutto costante, e le luci dell’albero si trovano a lampeggiare in modo casuale e con intensità diverse a seconda di come nuota l’anguilla, ma questo in questo caso è un pregio dato che aggiunge fascino alle luci. Ottima idea!
Per decorare facciate delle case e alberi di natale si usano tantissime luci, che comportano ovviamente anche un elevato spreco di corrente. Una delle idee più originali in questo senso è quella avuta un aquario giapponese, che è riuscito ad alimentare le luci del suo grande albero di Natale, alto più di due metri, grazie ad un’anguilla elettrica!
Il meccanismo sfrutta la capacità dell’anguilla di generare elettricità quando si muove, “catturando” la corrente con due piastre di alluminio. Va detto che la corrente generata non è del tutto costante, e le luci dell’albero si trovano a lampeggiare in modo casuale e con intensità diverse a seconda di come nuota l’anguilla, ma questo in questo caso è un pregio dato che aggiunge fascino alle luci. Ottima idea!
Nessun commento