arte
computer
emozioni
invenzione
video
VIDEO: GLI OGGETTI RIPROPOSTI DI ESCHER DA UN DOCENTE GIAPPONESE
Kokichi Sugihara, un docente dell' Università Meiji di Kawasaki, in Giappone, ha utilizzato un software
per trasformare questi disegni impossibili di Escher in oggetti reali. Il video
mostra proprio alcuni di questi oggetti che sembrano sfidare le leggi
della geometria. Poi, però, è sufficiente muovere gli oggetti e
cambiare la prospettiva e il trucco è svelato: gli oggetti non sono
come appaiono.
La ragione è semplice: il nostro
cervello in modo continuo fa ipotesi sulla prospettiva e sulla
profondità di quanto ci circonda in modo da permetterci di muoverci
in un mondo in tre dimensioni. Questi modelli approfittano proprio di
queste ipotesi.
Nessun commento