sondaggio
SONDAGGIO: QUAL'E' L'APPLICAZIONE PIU' UTILE CHE HAI? QUELLA CHE USI DI PIU' O DI CUI NON POTRESTI FARE A MENO?
APP CHE PERMETTE DI UTILIZZARE LO
SMARTPHONE COME CORDLESS
Da oggi si può evitare di avere un
telefono vecchio stile, perché il nostro smartphone può funzionare
anche da cordless!
È sufficiente infatti scaricare
un'app, “Telefono di casa”, rilasciata da Telecom per iOS e
Android, tramite la quale sarà possibile utilizzare il proprio
cellulare come telefono fisso, semplicemente collegandolo alla rete
di casa in fibra ottica.
In questo modo ogni membro della
famiglia potrà avere un proprio telefono da cui ricevere ed
effettuare chiamate, mantenendo tutte le funzionalità del
dispositivo mobile.
SONDAGGIO:
QUAL'E' L'APPLICAZIONE PIU' UTILE CHE HAI? QUELLA CHE USI DI PIU' O DI CUI NON POTRESTI FARE A MENO?
Rispondi:
-lasciando un commento sotto il post
- via email: newsdelcasco@deliradio.it
Ecco le risposte che abbiamo ricevuto sul nostro indirizzo mail! Per chi non avesse ascoltato o letto, prenda carta e penna e magari trova l'app che ti aiuta!
RispondiEliminaAlta percentuale - una per tutte non leggiamo tutti i messagi: Whats App
Camera mirror - Trasforma fotocamere in vero e proprio specchio
(Luisa: indispensabile quando scatto le foto con gli amici - Maria: ottima quando sbava il trucco e sto fuori casa, e non consuma batteria!)
Tune In radio - Programma per ascoltare tutte le radio del mondo, c'è anche deliradio.it!
(Marco e Lucia: abbiamo scoperto l'applicazione grazie a voi! - Manuela: la radio mi fa compagnia e con questa app posso ascoltarla ovunque e con semplicità)
2spaghi - App che permette di trovare ristoranti e locali nella zona dove ti trovi. Puoi recensire e condividere sui social network il locale dove ti trovi. Alternativa a Trip Advisor
Google Translate: classico traduttore di Google, funziona anche vocalmente
(Mario: lo uso tantissimo anche nel lavoro - Giulio: a scuola durante i compiti d'inglese indispensabile! )
Prezzi Benzina: tanti hanno scritto che non possono fare a meno di quest'applicazione, ovunque si trovano se in difficoltà usano l'app.
(Attilio: non la uso solo in difficoltà, ma anche per risparmiare. dicendo i prezzi vado sempre dal più conveniente, alla fine dell'anno anche pochi centesimi fanno la differenza)
WeChat: non ancora al livello di whats app, ma molti ne parlamo benissimo, e alcuni si trovano persino meglio!
(Marco: grafica molto più moderna e più funzioni - Giada: ormai uso solo questa)
AirDroid : ricevuto messaggi da chi ha sistema Android. Applicazone per gestire in remoto il cellulare e i dati all'interno con il pc senza l'uso di cavi usb. ottima gestione, credo esista anche per ios
(Giulio: con questa app non rischio più di perdere nessun dato, anche se smarrisco il cell, ma spero non si avveri quest'ultima ipotesi!)
Groupon: app del famoso sito, che permette di ogni momento e anche all'ultim minuto di restare aggironati sulle promozioni disponibili.
(Giulia: senza sarei fritta! Cosi non perdo mai nulla e faccio tutto quello che faccio che altrimenti non potrei permettermi!)
Torcia: tantissimi se non tutti, ma è inutile che ve la spiego hanno scritto l'app famosa della torcia
(Mara: senza non saprei come trovare le cose nella borsa - poi tra me e me ho pensato, prima di torvare il telfono allora passano le ore!)
My beer sommelier: applicazione che guida nella cultura gastronima della birra. Basta selezionare un piatto, ed ecco la lista delle migliori birre che si possono abbinare!
(Mauro: adesso si che posso ubricarmi con stile! - Mimmo: tramite questa applicazione si distingue chi beve con classe da chi è un semplice ubriacone)
Facebook: lo usano tutti
Google Maps: usato dal 99 percento delle persone, qualcuno ha anche citato waze. Programma di mappe e navigazione.
(Cristina: ma dove vado senza maps! - Caterina: così non mi perdo più)
Twitter: lo usano i più in fissa con i social network
Adobe reader: usato soprattuto da chi usa lo smartphone per lavoro
(Cristian: per lavoro ricevo tante email con allegati documenti. Con questa app posso leggerli tutti!)
Instgram (+ programmi modifica foto): tutti in fissa per instagram. Programmi per la modifica delle foto: cosi tanti nomi che ho rinunciato a scrivere! Modifiche di tutti i tipi: colore, cornice, maschera etc...
Shazam e Soundcloud: programma che riconosce il titolo delle canzoni. Usato da tutti
(Michela: lo uso soprattuti in macchina quando ascolto la radio)
IlMeteo: usato da tutti
Facebbok mesanger: solo chat di facebook, ora usato un pò di meno
(Alessandra: adesso che ci sono tutti i programmi di chat, quella di facebook non è più interessante come una volta)
Total news: tante app dedicate alle notizie