Le regole dell'attrazione...magari
conoscerle!
Eppure tramite gli studi piano piano si
trovano dei punti importanti sotto il profilo psicologico o fisico
che determinano chi piace a chi in maniere maggiore o minore.
Un recente studio ha dimostrato che
un'altra persona, a livello fisico, può piacere anche in base al
grado di somiglianza con se stessi.
Ma qual è il “giusto grado” di
somiglianza perché sia massima l’attrazione?
Si è capito che una somiglianza
eccessiva spegne l’interesse, perché inconsciamente tendiamo a
considerare la persona un possibile parente mentre una somiglianza
troppo limitata non accenderebbe l’interesse.
Un gruppo di ricercatori
dell’Università di Oslo ha studiato il fenomeno approfondendolo e
calcolando la percentuale "esatta". Hanno utilizzato un trucco informatico, sottoponendo ad un gruppo di
soggetti delle foto di uomini e di donne, che però erano state
trattate tramite morphing in modo più o meno esteso i lineamenti del
soggetto stesso, oppure di “prototipi” di uomini e di donne.
Il risultato è che i soggetti
risultavano più attratti dalle foto che erano state trattate con il
morphing con la loro stessa immagine, includendo il 22% dei
lineamenti.
Vedi anche:
Nessun commento