STUDIO DEL CASCO: LE DONNE SONO MENO PERICOLOSE DEGLI UOMINI AL VOLANTE

«Donna al volante, pericolo costante»? Spesso ripeto questa frase, ogni qual volta un'amica prova anche soltanto a pensare di poter guidare la mia auto, ma questo studio, purtroppo, mi smentisce clamorosamente.
La compagnia di assicurazione Direct Line ha infatti raccolto dei dati in Italia, da cui emergrerebbe che le donne sono meno pericolose degli uomini al volante!

Primo su tutti: il 60% delle automobiliste non è mai rimasto coinvolto in incidenti. Primo dato che fa sorprendere e fa riflettere, dal momento che per quanto riguarda gli uomini la tendenza è invertita.
L'indagine poi prosegue anche sulla responsabilità dei sinistri: solo il 7% degli intervistati ha ammesso di aver provocato un incidente, mentre il 36% incolpa gli altri automobilisti coinvolti. Chi invece ammette di aver causato un'incidente almeno la metà delle volte è il 35%, mentre il 23% parla di concorso di colpa.
Interessante anche la diversificazione anagrafica e geografica degli incidenti. I guidatori tra i 18 e i 24 anni, per inesperienza e poca attenzione, risultano essere i più pericolosi, mentre la fascia d'età più virtuosa è quella compresa tra i 35 e i 44 anni. Per quanto riguarda invece le varie province d'Italia, il titolo di 'automobilisti più virtuosi' va ai veronesi (il 73% di loro ha dichiarato di non essere mai rimasto coinvolto in un incidente), seguiti poi in classifica da romani, fiorentini e cagliaritani (46%). Gli automobilisti peggiori, invece, sono i bolognesi e i bresciani: tra loro, un buon 7% ha superato i cinque incidenti d'auto all'anno. Leggermente meglio, ma è una magra consolazione, i milanesi: il 66% di loro ha raggiunto, pur senza superare, il limite dei cinque sinistri annuali.

Vedi anche

Nessun commento

Powered by Blogger.